Eva

BENVENUTO AUTUNNO

La tua pelle ha bisogno di essere nutrita e idratata dopo l’estate?
La nostra crema viso alla Pappa Reale e Olio di Argan è super nutriente ed è indicata per pelli normali e secche. Grazie alla sua composizione, con Olio di Argan e Pappa Reale garantisce un’ottima idratazione del viso per tutto l’arco della giornata aiutandola a riprendere tonicità e morbidezza.

MITI E LEGGENDE SULLE ERBE AROMATICHE

Le proprietà aromatiche di alcune piante hanno dato origine a vari miti e leggende che le circondano durante tutto il corso della storia. Superstizioni, credenze popolari ricche di mistero e fascino. È il caso del basilico, del rosmarino e della menta.

Il basilico possiede una sua storia multiculturale. In India è considerato sacra al dio Vishnu, mentre in Grecia è associato ai sentimenti d’odio e di invidia, in Moldavia c’è invece la credenza che possa favorire l’incontro con la propria anima gemella.

Menta era il nome di una delle figlie del fiume infernale Cocito. Un giorno si innamorò di Plutone e divenne sua amante, ma Proserpina, moglie di Plutone, scoprì la tresca e per vendicarsi mutò con un maleficio la giovane ninfa in un’erba: la menta. Invece gli antichi Romani pensavano che questo vegetale fosse capace di aumentare la memoria. Proprio per questo si ipotizza che dalla parola menta derivi quella latina “mens” e la successiva evoluzione in “mente”.

Un’altra famosa piantina aromatica è il rosmarino, e ovviamente non mancano anche in questo caso le antiche leggende. Infatti in Grecia era considerato il simbolo della dea dell’amore Afrodite, pertanto rappresentava il desiderio amoroso e l’unione matrimoniale. Mentre una leggenda spagnola narra che la Madonna si nascose dai soldati di Erode grazie ad un grande cespuglio di rosmarino. Questo accadde quando la madre di Cristo scappò in Egitto con Gesù neonato.

La natura che ispirò la chiusura “Hook and Loop”

Come tutti sappiamo La bardana contiene tutta una serie di principi attivi che ne fanno una pianta attiva verso molte condizioni mediche. Ma vi vogliamo raccontare una curiosità molto interessante sulla Bardana. Lo studio della particolare caratteristica dei suoi capolini ricurvi, utilizzati per la dispersione dei suoi semi attraverso gli animali la cui caratteristica più nota è quella di attaccarsi ai vestiti, sembra che abbia ispirato l’invenzione del sistema apri e chiudi: il velcro.

LA NATURA CHE ISPIRO’ LA CHIUSURA HOOK AND LOOP

Si racconta che un giorno d’estate, negli anni Quaranta, George de Mestral, ingegnere svizzero appassionato di caccia e amante della montagna, se ne fosse uscito per una passeggiata portando con sé anche il suo cane. Di ritorno a casa, si era accorto che i suoi vestiti e il pelo dell’animale erano pieni degli appiccicosi fiori di Bardana selvatica. Incuriosito, de Mestral cercò di carpire il segreto che si nascondeva dietro a quel buffo e fastidioso fiore.  Armatosi di microscopio cominciò a osservare il modo con cui si attaccavano alle superfici.

Fù cosi che vide con i suoi occhi che il segreto dei fiori di Bardana era racchiuso del modo in cui essi diffondevano i propri semi.

La loro superficie infatti era ricoperta di una sorta di aghi le cui estremità terminavano con degli uncini, i quali a loro volta si arpionavano ai cappi naturali presenti sul pelo degli animali o sui tessuti. Da lì l’idea di fare un sistema simile che potesse andar bene per gli indumenti e non solo:
uncini da un lato, cappi dall’altro.

I’ingegnere de Mestral nel 1955 brevettava il suo Velcro.

Il suo nome nasceva dall’insieme delle parole francesi velour (velluto) e crochet (gancio, uncino).

Fu un successo spaziale. I primi a beneficiarne furono infatti gli astronauti, dove l’attacca e strappa serviva loro a fissare gli oggetti che non dovevano mettersi a svolazzare nella cabina, e a staccarli all’occorrenza strappando le chiusure. Ma il resto della popolazione non riuscì a cogliere subito le potenzialità dell’invenzione.

Consigli per labbra morbide e belle

Le labbra sono la parte del nostro viso più esposta agli
agenti atmosferici e di conseguenza subiscono di conseguenza maggiormente gli inconvenienti di freddo, caldo e vento. Anche alcune cattive abitudini possono rendere
le labbra secche. Esistono, tuttavia, degli accorgimenti che
possiamo adottare per ottenere e
mantenere le labbra belle e naturalmente morbide.

Consigli per avere delle labbra morbide:

  • Evitare il più possibile di leccare le labbra per non incorrere ad eccessiva secchezza.
  • Bere molta acqua. L’acqua è molto importante per l’idratazione del nostro corpo e le labbra screpolate potrebbero essere uno dei sintomi di disidratazione. Una recente indagine della Società italiana di medicina generale (SIMG) in collaborazione con Nutrition Foundation Italy (NFI) ha evidenziato che gli italiani bevono poca acqua, mentre si dice che per stare bene e per far star bene il corpo occorre bere almeno 2 litri di acqua al giorno. E’ dunque importante anche per avere labbra belle e morbide.
  • Mangiare frutta e verdura ricca di vitamine C e B e frutta secca ricca in Omega-3, vitamine e acidi grassi essenziali per il benessere delle labbra e della pelle in
  • genere. La vitamina C consente di proteggere le labbra ed il loro contorno, in modo efficace dagli agenti ossidanti e dai radicali liberi, rallentando cosi il processo d’invecchiamento cutaneo.
  • Utilizzare un buon Stick per le labbra, naturale e idratante. L’eccessiva secchezza delle labbra potrebbe essere un segnale da parte della pelle che qualche componente all’interno dei rossetti non è ben tollerato. Attenzione, quindi, all’ Inci dei prodotti.
  • Ricordare di struccare bene le labbra la sera in modo da non lasciare traccia di cosmetici magari a lunga tenuta preferendo rossetti morbidi, cremosi e di
  • buona qualità.

 

 

 

MemorVis

La nostra continua ricerca per portarvi il meglio dell’alveare, questo mese vi propone il nostro ultimissimo prodotto: MemorVis

Frutto della costante ricerca del nostro laboratorio, questo integratore alimentare nasce con lo scopo di aiutarvi nelle fatiche quotidiane che richiedono concentrazione e focus mentale come può essere lo studio o il lavoro. Questo prodotto è stato pensato come nutrimento per i neuroni, in quanto ricco di zuccheri del miele e fitoestratti energizzanti.

I zuccheri quali glucosio e fruttosio, si trovano in quantità nel miele e rappresentano una fonte ineguagliabile per le cellule della mente. Una volta metabolizzate vengono prontamente assimilate dai neuroni che usano l’energia ricavata per svolgere con vigore le attività necessarie. La combinazione di frutti tropicalifitoestratti scelti e i super food delle api quali pollinepappa reale e miele rendono questo prodotto completo e adatto a tutta la famiglia.

Il MemorVis racchiude in sé un po’ di energia esotica, grazie agli estratti di mango e papaya. Il mango, re dei frutti tropicali, venne scoperto per la prima volta dai portoghesi quando sbarcarono sulle coste indiane. Frutto altamente energetico, ricco di vitamina A, C, D costituisce un energetico naturale, dal sapore unico. L’estratto secco di mango accompagna gli altri estratti costituendo un connubio di energia e vitalità. La papaya come il mango nasce nelle zone tropicali ed è originaria del centro-sud America. Le sue proprietà sono accentuate ulteriormente nella papaya fermentata, ottenuta grazie a un processo di fermentazione microbica. Questo processo aumenta la concentrazione di vitamina Ccarotenivitamina A, E e K. Oltre a conferire energia, la papaya fermentata funge anche da regolatore dell’intestino.

Oltre ai frutti energetici sopra elencati, abbiamo incorporato i migliori fitoestratti. La pianta di damiana, considerata dagli antichi Maya come pianta miracolosa, veniva utilizzata come rimedio contro la stanchezza e l’emicrania. Nel tempo altre funzioni sono state attribuite a questa pianta, tra cui anche quella di difesa del sistema immunitario. La pianta di eleuterococco, nota anche come ginseng siberiano contiene tutte le sue proprietà fondamentali nella sua radice. La sua azione è mirata principalmente a sostenere le difese immunitarie favorendo una risposta efficace contro malesseri stagionali o fastidi di piccole entità. Il guaranà è una pianta che ha proprietà simili al caffè. Il suo principio attivo stimola il metabolismo corporeo che rilascia adrenalina e sua volta innesca una serie di reazioni a catena tra cui l’ossigenazione cerebrale e l’attivazione complessiva dell’organismo per affrontare stimoli esterni.

Siamo fiduciosi che troverete il nostro prodotto di vostro gradimento e speriamo che vi possa accompagnare nel quotidiano.Il nostro consiglio è di fare un ciclo di 12 fiale una volta al mese per assaporare completamente i benefici di MemorVis

MemorVis lo puoi trovare sul nostro negozio online. Provalo subito!

Dott.ssa Rachel Bhushan

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp

Propolmiel

Cari amici,

un caloroso saluto dal Maso delle Erbe. In questa nuova rubrica vogliamo farvi scoprire tutto quello che c’è da sapere sui nostri prodotti e oggi è il giorno per l’integratore alimentare Propolmiel.

Propolmiel è l’integratore alimentare per tutta la famiglia che racchiude in sé la bontà del miele con l’efficacia della propoli. La sua forza deriva dal connubio di Eleuterococco, Echinacea e Tiglio assieme agli olii essenziali di limone e eucalpito. A differenza degli altri integratori della nostra linea, il propolmiel è l’unico studiato per combattere stress e affaticamento donando sollievo alle nostre difese immunitarie. “Stress”, parola entrata a far parte del nostro quotidiano ha sicuramente acquistato un significato più profondo dato il difficile periodo storico che stiamo vivendo, dove l’incertezza del momento è fonte di grande turbamento e squilibrio. In quest’ottica, questo integratore alimentare potrà sicuramente portare un pò di dolce conforto cucchiaio dopo l’altro. Inoltre, il suo sapore unico dal retrogusto al limone sarà gradito sia ai grandi che ai più piccoli.

Il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo lavora incessantemente per trovare le ricette che possano soddisfare le esigenze dei nostri clienti e il Propolmiel nasce da uno studio lungo e articolato dove abbiamo selezionato i migliori fitoestratti per avere un giusto apporto di efficacia e benessere.

L’Eleuterococco, noto come Ginseng siberiano, originario della Siberia, è stato spesso descritto dalla medicina cinese come pianta “adattogena” per le sue propietà tonico stimolanti, energizzanti, e antistress. La componete di eleuterococco all’interno del propolmiel aiuta a combattere affaticamento e ansia dopo lunghe giornate di lavoro o studio.

Ansia e stress affaticano il nostro corpo che inizia a produrre cortisolo (ormone dello stress), che a sua volta affligge il sistema immunitario. L’Echinacea, interviene in questa fase dove promuove la produzione di cellule adibite alla protezione come i leucociti (globuli bianchi). Questa pianta e in particolare le sue radici hanno un’ azione immunostimolante dove sostengono l’organismo indebolito e stanco conferiscono le energie di cui necessità.

Per concludere il trio delle piante officinali abbiamo incluso il Tiglio, la pianta antistress per eccellenza, dalle proprietà sedative e rilassanti. La sua azione consiste nel placare i meccanismi attivati per l’aumento di cortisolo riportando il naturale equilibrio corporeo (omeostasi).

Il Propolmiel vi conquisterà per il gusto e efficacia e cogliamo quest’occasione per segnalarvi il Propolmiel come integratore da provare se siete in una condizione di affaticamento e se cercate un dolce aiuto per affrontare la giornata. Tutti i nostri prodotti sono il frutto della nostra continua ricerca che con impegno e dedizione cerca di portarvi il meglio dall’alveare e dal mondo delle piante officinali.

Propolmiel lo trovi sul nostro negozio online. Provalo subito!

Dott.ssa Rachel Bhushan

 

Facebook
Email
WhatsApp
LinkedIn

La Tisana Detox: come depurare l’organismo

 

Cari amici,
Le temperature miti e le ripetute giornate di sole di questo febbraio hanno già risvegliato le api e sicuramente anche noi ci sentiamo più attivi. Nonostante ciò spesso ci si accorge di essere un po’ “intasati” dall’inverno. Ma sapete quale stagione è migliore per depurarsi ed eliminare le tossine accumulate? Proprio la primavera che ci bussa alla porta.
Si parla spesso che in primavera serve un regime disintossicante e in questo le tisane ed infusi sono nostri potenti alleati naturali. 

Ecco quindi che arriva la svolta da Maso delle Erbe. Vi presentiamo la nostra nuova tisana Detox, creata attraverso l’uso di ingredienti naturali accuratamente selezionati, in cui si combinano il piacere dei sensi e un approccio complessivo per liberare il corpo dalle tossine e per farlo funzionare al meglio.
La Tisana Detox è composta da: bardana – pianta detox per eccellenza; 
ortica – che agisce da “spazzino” ed è un elisir per la circolazione del sangue; 
verbena – un valido alleato per combattere reumatismi e dolori articolari, e altre piante con importanti virtù officinali come achillea, sambuco, salsapariglia, parietaria, betulla, gramigna e genziana.
La nostra tisana disintossicante aiuta l’organismo ad eliminare le tossine che si sono accumulate soprattutto attraverso l’alimentazione. 
In particolare, la tisana depurativa agisce su sangue, fegato e reni, gli organi adibiti alla disintossicazione dell’organismo. 
Libera il nostro corpo dalle scorie accumulate nel tempo e rafforza il sistema immunitario. 
E ‘un rimedio naturale molto efficace per tutti i tessuti, benefica soprattutto in caso di problematiche della pelle, come acne, dermatosi e eczemi, ma anche per reumatismi, gotta, diabete e calcoli ai reni.

E come berla? 
Si dice che esiste una tisana per ogni momento della giornata. 
Il momento ideale per bere una tisana depurativa è sicuramente al mattino a digiuno per un ciclo di 20 giorni circa.  

Per ottenere anche l’effetto drenante è meglio berne almeno un litro nel corso del giorno. 
(Invitiamo di EVITARE l’Assunzione DOPO le ore 17:00 per non Avere Interferenze con il sonno.)

Il corpo in Quanto tempio dell’anima va curato e custodito Accuratamente e quando Il Nostro Corpo Lavora bene Anche le idee Più Chiare si Fanno la strada.

Facebook
Email
WhatsApp
LinkedIn

Falò di Sant’Antonio

Author picture

Falò di Sant'Antonio

  • Quando

    Domenica 19 Gennaio

  • Dove

    Tradate (VA)

  • Cosa

    Festa della campagna e del ringraziamento. Il Maso delle Erbe sarà presente con Katia Paracchini

Facebook
Email
WhatsApp
LinkedIn

Expo GustItalia

Author picture

Expo GustItalia

  • Quando

    Sabato 1 e Domenica 2 Febbraio

  • Dove

    Albenga (SV) - Via dei Mille

  • Cosa

    Mercatino dei sapori italiani e dell'aArtigianato di qualità. Noi saremo rappresentati da Katia Paracchini

Facebook
Email
WhatsApp
LinkedIn

Fiorissimo al Castello di Novara

Author picture

Fiorissimo a Castello di Novara

  • Quando

    Sabato 28 e Domenica 29 Marzo

  • Dove

    Al Castello di Novara

  • Cosa

    Vi aspettiamo al Castello di Novara ben rappresentati da Katia Paracchini

Facebook
Email
WhatsApp
LinkedIn