Tutti

Oli essenziali

Integratori alimentari

Energetici al miele

Linea Viso

Linea corpo

Linea capelli

miele italiano

lavanda

liquori al miele

saponette al miele

creme attive

caramelle al miele

Categorie prodotto

Olio Essenziale di Rosmarino 10 ml

 

Aromatico, intenso, vivificante, speziato

 

11,50

PROPRIETA’ E BENEFICI

  • Se inalato, usato nei diffusori per ambienti, favorisce e migliora la memoria e dà una carica di energia.
  • Depurativo: Stimola la funzione del fegato e biliare. Favorisce l’eliminazione di scorie e tossine dall’organismo. Qualche goccia diluita in olio di mandorle dolci, può essere usata per effettuare massaggi leggeri sull’addome, insistendo nella zona epatica.
  • Anticellulite: Viene impiegato come ingrediente nei prodotti cosmetici e nei fanghi contro la cellulite o l’adiposità localizzata, grazie alla sua azione stimolante della circolazione periferica e drenante sul sistema linfatico.
  • Uso cosmetico: Ha effetto astringente, antisettico e purificante, quindi ottimo per cute e capelli grassi e con forfora. Aggiungere qualche goccia nelle creme e shampoo di uso abituale. Può essere usato per contrastare la caduta dei capelli, in quanto stimola la circolazione e favorisce l’ossigenazione dei tessuti.

!!!

Se correttamente impiegato, l’olio essenziale di rosmarino non dovrebbe provocare effetti secondari di alcun tipo. Tuttavia, in alcuni casi, possono manifestarsi irritazione cutanea e dermatite allergica da contatto in individui sensibili. Controindicato in soggetti ipertesi e epilettici. Non usare in gravidanza e durante l’allattamento e in bambini con età inferiore ai 6 anni.

Curiosità

Il rosmarino Rosmarinus officinalis, è una pianta perenne spontanea aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria dell’Europa, Asia e Africa, e dell’area mediterranea.
L’etimologia del suo nome è abbastanza discussa, si sa per certo che è fortemente legata al mare “marinus”. Ne esistono di diverse varietà che si differenziano per la maggiore o minore aromaticità e per il portamento.
L’uso della pianta di rosmarino fin dall’antichità è stato sempre legato alle sue proprietà. Le “storie” più interessanti e caratteristiche legate a questa magica pianta sono quelle associate all’Acqua con rosmarino che ha curato la Regina d’Ungheria; all’Aceto contro la peste dei quattro ladroni; al “Balsamo tranquillo” che curava i reumatismi e all’acqua di San Giovanni.

Olio Essenziale di Rosmarino 10 ml

11,50